Continuano per tutto il mese settembre le lezioni prova gratuite della nostra scuola tennis.

ℹ️ Per info e prenotazioni:
0444.291180
info@tenniscomunalivicenza.it
E da questa settimana ci siamo anche con questo bellissimo spot su TvA Vicenza prima dell’ora esatta.
Perché é arrivata l’ora di iscriversi: vi aspettiamo!

I vincitori del doppio misto Alessia Stefani e Fabrizio Cavestro con Enrico Zen e Massimo Dambruoso

8 settembre in campo con un appuntamento che ormai é diventato una tradizione per il tennis vicentino fin dal lontano 1997: gli Shoout-out.
La manifestazione é stata ideata da Massimo Dambruoso e ha visto nell’albo d’oro il nome di tanti giocatori noti della provincia, ma anche di fuori.
Questa edizione n. 24 é andata in scena sui nostri campi all’insegna del divertimento, ma anche di un sano agonismo. Nota la formula con il long tie-break che sostituisce il set giocando al meglio dei due su tre. Ad imporsi nel maschile (e si tratta della prima volta!) é stato Marco Tamiello (2.5 del Circolo Tennis Vicenza) che in finale ha sconfitto il nostro Giovanni Peruffo (2.4) al termine di una sfida molto tirata chiusa sul 12-10 e 10-8.
Semifinalisti Simone Fucile (2.6) e Fabrizio Cavestro.
Nel femminile successo ancora targato CTV con la giovanissima Carolina Dibenedetto (2.8) che ha superato un’altra portacolori di Tennis Comunali Vicenza, Alessia Stefani (2.6) per 10-5 10-7.
Semifinaliste Joanna Mancini (3.4 di Tennis Comunali Vicenza) e Anastasia Padovan (3.2 del TC Noventa Vicentina)
Stefani, però, si é presa la rivincita nel doppio misto dove in coppia con Fabrizio Cavestro (2.4 del CTV) si é imposta per 8-10 10-5 10-4 sempre contro Tamiello/Di Benedetto.
Alla fine applausi per tutti con il nostro presidente Enrico Zen (anche lui in campo e sconfitto nei quarti dal poi vincitore) a fare gli onori di casa dando appuntamento fin da ora alla prossima edizione.


SERIE A1 – Prende forma il nuovo campionato di serie A1, che inizierà domenica 10 ottobre e vedrà al via le migliori 16 squadre italiane, suddivise in quattro gironi, in una formula che prevede gare di andata e ritorno.

La nostra formazione, alla sua seconda partecipazione nell’élite del tennis, é stata inserita nel 3 insieme con TC Genova, TC Rungg e Selva Alta.

Il debutto avverrà sui campi del capoluogo ligure per poi ospitare in casa Rungg e Selva Alta.

Per quanto riguarda la formazione, gruppo confermato ad eccezione dell’addio di Thomas Fabbiano, con Aljaz Bedene e Marco Cecchinato chiamati a confermarsi uomini leader.

Due i nuovi acquisti: il finlandese Emil Ruusuvuori, n. 66 del ranking Atp e il tedesco Tobias Kamke, attuale 252 delle classifiche ma che ha raggiunto anche la 64^ posizione.

“Sarà un campionato difficilissimo in cui, se possibile, si é alzata ancora la qualità, sia per il valore dei giovanissimi giocatori dei vivai sia per il fatto che, viste le date del calendario, molti dei migliori tennisti italiani non impegnati nei tornei scenderanno in campo – commenta Enrico Zen, presidente di Tennis Comunali Vicenza – In poche parole, spettacolo assicurato, ma anche grande battaglia. Per quanto ci riguarda, l’obiettivo é sempre la salvezza, che nella passata stagione avevamo centrato direttamente senza passare per i playout. E poi sarà importante toccare da vicino, in un palcoscenico così importante, la crescita dei nostri ragazzi, che rappresentano il motivo d’orgoglio e quello per cui lavoriamo ogni giorno con passione, entusiasmo e la voglia di non fermarci mai”. 

 

Aspettando l’inizio della scuola tornano da lunedì 30 agosto per due settimane i nostri Centri estivi.

Invariata la formula con tanto sport, gioco e divertimento seguiti da uno staff in cui professionalità, passione e simpatia sono le parole d’ordine.

Per info ed iscrizioni:
0444.291180
info@tenniscomunalivicenza.it

Vi aspettiamo per chiudere l’estate assieme!

 

Ti piace il tennis? Vuoi provare o perfezionare il tuo gioco?

Da settembre e per tutto il mese tornano le lezioni di prova gratuite per scoprire le emozioni di uno sport bellissimo grazie ad una squadra di maestri che a professionalità e bravura associano simpatia e una grandissima passione!

E allora cosa aspetti?
Prenota la tua lezione:
0444291180; info@tenniscomunalivicenza.it

Anche il vice presidente della Federtennis (e nostro giocatore!) Gianni Milan tra gli spettatori della prima giornata del torneo internazionale in erba naturale organizzato dal Tennis Club Gaiba.

“Ero molto curioso e devo dire che sono rimasto impressionato dal torneo, bellissimo ed unico in Italia – ha commentato – Complimenti agli organizzatori: il tennis italiano ha avuto un’evoluzione importante negli ultimi anni e i nostri giocatori hanno avuto modo di alzare il loro livello e i risultati sono oggi sotto gli occhi di tutti”.  

Tornano anche quest’anno i nostri Centri estivi, aperti ai ragazzi dai 5 ai 14 anni, con la confermata formula di tennis, sport, giochi e tanto divertimento sotto la guida attenta dei nostri maestri e di animatori qualificati.
Sì partirà il 7 giugno per proseguire fino al 6 agosto. Due le possibilità di scelta: tutta la giornata (fino alle ore 17) oppure anche mezza.
Le iscrizioni sono aperte e vi consigliamo di affrettarvi perché i posti sono limitati per garantire la massima sicurezza e il rispetto delle regole anti COVID.

E, allora, cosa aspetti?

Accendi la tua estate con i Centri estivi di Tennis Comunali Vicenza

Per info: 0444.291180

info@tenniscomunalivicenza.it
www.tenniscomunalivicenza.it

 

Alessandro Battiston, testa di serie n. 1 del tabellone, é stato costretto a dare forfait per un problema fisico

 

Doveva essere il primo torneo in… casa, invece Alessandro Battiston, testa di serie n. 1 del tabellone maschile, alla vigilia dell’esordio é stato costretto a dare forfait per un problema fisico.

Buon esordio, invece, per Tommaso Stimamiglio (3.1) e Andrea Zanini (3.1), che si sono imposti piuttosto agevolmente rispettivamente contro Lucas Cagnoni (3.3) e Marco Modenese (3.2) rispettivamente con i punteggi di 6-4 6-1 e 6-4 6-2. Adesso se la vedranno contro Alberto Scapolo (2.8) e Riccardo Ercolani (2.8).

Sconfitto invece da Giacomo Bresolin (3.2) con un duplice 6-3 Kilian Dallapiazza (3.1), anche lui nuovo acquisto di Tennis Comunali Vicenza.

Mercoledì 10 marzo faranno il loro debutto Simone Fucile (2.8) e Luca Pavan (2.7) che si troveranno di fronte Alberto Nordio (3.1) ed Edoardo Bavato (3.1).

Il circuito Super Next Gen giovanile fa tappa nel Veneto e anche sui nostri campi.

L’appuntamento é dal 6 al 14 marzo per i tornei maschili Under 16 e 18 mentre i tabelloni femminili andranno in scena al CT Vicenza.

Per i più piccoli, invece, vale a dire gli Under 10, 12 e 14, si giocherà dal 19 al 27 giugno al Tennis Villafranca e all’At Dossobuono.

Solo un mese fa Filippo Volandri, già n. 25 del mondo e oggi Direttore tecnico del settore maschile della Federtennis, era stato ospite sui nostri campi per vedere all’opera alcuni giovani promettenti.

Di oggi é la notizia che il Consiglio federale, che vede il vicentino (e giocatore di Tennis Comunali Vicenza) Gianni Milan quale vice presidente vicario, ha nominato Volandri nuovo capitano della squadra di Coppa Davis.

Volandri subentra a Corrado Barazzutti, il cui mandato è scaduto lo scorso 31 dicembre. Barazzutti è stato capitano di Coppa Davis ininterrottamente per 20 anni e ha anche ricoperto il ruolo di capitano di Fed Cup dal 2002 al 2016, conducendo la nazionale femminile alla conquista di 4 titoli mondiali.

“A Filippo Volandri va l’augurio – ha dichiarato il presidente della FIT Angelo Binaghidi proseguire sulla panchina azzurra l’ottimo lavoro che sta svolgendo già da qualche anno, assieme a tutto lo staff tecnico federale, per favorire e coordinare la crescita dei nuovi talenti tricolori”.

“Ringrazio il Consiglio Federale per la fiducia riposta in me – ha detto il neocapitano Filippo Volandri – In questo momento così importante nella mia carriera di tecnico un grazie altrettanto sentito va poi a Corrado, che nel 2001, appena nominato capitano, mi fece debuttare in Coppa Davis nonostante fossi ancora un ragazzo. Spero di riuscire a onorare quanto lui questo ruolo”.