Sarà il derby con la Società Tennis Bassano la prima gara di playoff che vedranno la nostra squadra di A2 scendere in campo, in via Col Fagheron, alle pendici del Grappa, per accedere alle due sfide che poi metteranno in palio la promozione in serie A1.

Questo il verdetto del sorteggio che vedrà dunque le due formazioni beriche affrontarsi in una sfida dai tanti motivi d’interesse, a cominciare dai due ex, Marco Speronello e Matteo Dal Zotto, oggi a vestire la maglia giallorossa.

“Le squadre che avremmo potuto affrontare erano tutte di qualità, quindi almeno sono contento di affrontare Bassano perché il sabato sera dormiremo a… casa – commenta con il sorriso il capitano e presidente di Tennis Comunali Vicenza, Enrico ZenLoro, comunque, sono una squadra omogenea, forte sia nei singolari sia nei doppi, che sanno giocare molto bene come hanno fatto vedere domenica contro il Match Ball Firenze. Di conseguenza saranno sei incontri apertissimi a qualsiasi risultato”.

Tennis Comunali Vicenza ha centrato la qualificazione ai playoff andando a vincere domenica per 5-1 contro il CT Bologna, chiudendo così il girone 2 al terzo posto dietro al CT Mario Stasi Lecce e al TC Villasanta e scavalcando il Ferratella e gli emiliani.

Ancora una volta protagonisti della sfida i due giocatori del vivaio, Gabriele Bosio e Giovanni Peruffo, che con i successi in singolare (ndr. in tutto concedono 4 games agli avversari di turno, Bagnara e Mercuri!) e doppio chiudono imbattuti questa prima parte di stagione.

Bravo anche il tedesco Tobias Kamke, che vince in rimonta la sfida contro Enrico Baldisserri per 3-6 6-3 7-5 in un incontro non adatto ai deboli di cuore.

Lotta, ma si arrende in due set a Gianluca Di Nicola Riccardo Balzerani, sconfitto per 6-3 7-6(5). L’impresa si materializza nei doppi con Kamke e Tommaso Dal Santo che vincono dopo il ritiro degli avversari e Bosio e Peruffo che al long tie-break piegano Di Nicola/Baldisseri confermando una volta di più, anche a risultato acquisito, le loro qualità.

Sono contento innanzi tutto per aver raggiunto la salvezza – aveva dichiarato a caldo Zen – e poi per le prestazioni ancora una volta dei nostri ragazzi contro giocatori che, vi assicuro, non erano affatto facili da affrontare, in particolar modo Mercuri. A questo riguardo vorrei sottolineare la prova di Giovanni Peruffo, che ha messo in mostra grande solidità non permettendo mai al suo avversario di farsi sotto. Mi ero raccomandato con lui in settimana mettendolo in guardia dai rischi e lui è stato bravissimo, come pure Bosio.

In ogni caso, non posso che essere soddisfatto. E, adesso che abbiamo ottenuto il primo obiettivo, proviamo a sognare”.

 

Ct Bologna – Tennis Comunali 1-5

Singolari: Bosio (2.2) b. Bagnara (2.5) 6-1 6-0; Kamke (2.1) b. Baldisseri (2.4) 3-6 6-3 7-5; Peruffo (2.2) b. Mercuri (2.5) 6-1 6-2; Di Nicola (2.2) b. Balzerani (2.1) 6-3 7-6(5)

Doppi: Bosio/Peruffo b. Di Nicola/Baldisseri 7-5 1-6 10-7 Kamke/Dal Santo (b. Masala/Mercuri 1-1 rit.

Classifica girone 2: CT Mario Stasi Lecce 14, Tc Villasanta 13, Comunali Vicenza 9, SSD Ferratella e Ct Bologna 7, Team Avino 5, Tc Siracusa 0.

*Team Avino e Tc Siracusa una partita in meno. 

Prima trasferta per la nostra squadra di serie A2 impegnata sui campi brianzoli del Tennis Club Villasanta.

Debutto per il tedesco Tobias Kamke, per il resto formazione confermata con Riccardo Balzerani n. 1 della squadra e i due giocatori del vivaio Gabriele Bosio e Giovanni Peruffo, protagonisti nel pareggio casalingo con Ferratella Sporting Club.
Non tradisce le attese Bosio, che regola 7-5 6-4 Davide Albertoni mentre Kamke cede per 6-3 6-4 a Federico Arnaboldi.
Non si sblocca invece Riccardo Balzerani, che perde 6-2 6-3 da Gianmarco Ferrari.
Missione compiuta anche per Giovanni Peruffo, che supera 7-6 6-3 Andrea Borroni.
2-2 il risultato quindi al termine dei quattro singolari con i due doppi che ancora una volta decideranno la sfida.
Il finale non é adatto ai deboli di cuore e viene determinato in entrambi i casi al long tie-break.

Nel primo Arnaboldi/Ferrari vincono la sfida dei numeri 1 per 10-8 contro Kamke/Balzerani mentre nel secondo Bosio/Peruffo, pur con qualche patema di troppo, piegano 10-6 Albertoni/Borroni.

Finisce dunque 3-3 e secondo punto per i nostri ragazzi attesi domenica dalla sfida casalinga con il Tennis Club Siracusa.

“Che dire, potevamo vincere ma anche perdere – il commento del capitano Enrico Zenin un confronto incerto fino all’ultimo e in cui le note liete arrivano ancora una volta dai nostri giovani, Gabriele Bosio e Giovanni Peruffo.

Giovanni é cresciuto con noi da quando ha 9 anni, ma anche Gabriele, pur arrivando un po’ più grande, ha fatto tutto il percorso tennistico con noi, maturando e mostrando oggi qualità e rendimento davvero importanti.

Domenica ci attende una sfida decisiva per capire le sorti del nostro campionato e mi aspetto, oltre alle conferme dei ragazzi del vivaio, che arrivino punti anche dai giocatori più esperti. Finora ci sono mancati in termini di risultato anche se devo dire che il livello del campionato, pur essendo di A2, si é ulteriormente innalzato con sfide davvero combattute”.

Archiviata la sconfitta d’esordio con il C.T. Mario Stasi Lecce si replica subito, sempre sui campi di casa, contro il Ferratella Sporting Club.
E per la nostra squadra di serie A2 arriva il primo punto nel nuovo campionato.

Il 3-3 finale porta la firma dei due giocatori del vivaio, Gabriele Bosio (2.2), recuperato dopo il leggero stato influenzale che l’aveva bloccato domenica, e Giovanni Peruffo (2.2), che si conferma con un doppio successo anche in questa giornata.

Bosio regala un solo game ad Andrea Ricci (2.5) imponendosi per 6-1 6-0. Risultato invertito, vale a dire 6-0 6-1, per Peruffo contro Mattia Vergoni (2.7). La loro classifica viene fatta poi valere anche nel doppio dove con un 6-2 6-4 in scioltezza liquidano Ricci/Sermoneta.

Peccato che le cose non vadano altrettanto bene per i numeri uno e due della squadra.

Riccardo Balzerani (2.1) perde per 6-2 6-3 contro Steven Diaz Monge (2.1).
Decisamente più combattuta la sfida che vede Aljaz Bedene (1.10) cedere per 7-6(4) 6-3 a Luca Potenza (2.1).

Il primo set, giocato testa a testa rispettando i turni di servizio, si decide al tie-break che inizia in salita per lo sloveno, che riesce ad accorciare ma non a recuperare. Nel secondo set, poi, dall’uno pari si ritrova sotto 5-1, ha uno scatto d’orgoglio che si ferma dopo aver recuperato un break.
Musica simile nel doppio dove Bedene e Balzerani vanno anche avanti 4-2, ma perdono per due volte il punto decisivo sul 40 pari e, anche qui, tutto si decide al tie-break che non sorride ai nostri portacolori dopo che Balzerani aveva chiesto il medical time-out per un risentimento al ginocchio. Si riparte nel secondo parziale e, dopo l’1-1 iniziale, gli ospiti scappano e chiudono conquistando così il punto del pareggio finale.

Domenica 6 novembre prima trasferta sui campi del Tennis Club Villasanta.


Questa mattina il sindaco Francesco Rucco e il vicesindaco con delega alle attività sportive Matteo Celebron hanno presenziato alla presentazione della nostra squadra di serie A2 maschile Te Insieme con loro c’erano il vicepresidente nazionale della Federazione Tennis e Padel Gianni Milan, il nostro presidente di Enrico Zen ed una rappresentanza della squadra.

“Il nostro in bocca al lupo per l’avvio del campionato va a Tennis Comunali Vicenza – hanno dichiarato il sindaco Francesco Rucco e il vicesindaco con delega alle attività sportive Matteo Celebron –: è una società che soprattutto in questi ultimi anni ha dato tanto alla città, sia per i risultati raggiunti sia per l’ottimo lavoro che svolge nella struttura comunale offrendo un servizio di qualità alla cittadinanza, con particolare riguardo ai giovani. Anche queste azioni consentono di far crescere la città a livello sportivo”.

La compagine, sostanzialmente confermata nella rosa, debutterà domenica 30 ottobre, sui campi di casa di via Monte Zebio, con inizio alle 10, contro il CT Mario Lecce per poi replicare, sempre davanti ai propri sostenitori, martedì 1 novembre contro il Ferratella.

“È un po’ il campionato della ripartenza, dopo la sfortunata stagione che ci siamo lasciati alle spalle e che ha portato alla retrocessione in A2 – dichiara il nostro presidente Enrico Zen –. La nostra filosofia è di puntare sui giovani, ragazzi che stanno maturando come uomini e giocatori, migliorando la loro classifica, ma anche crescendo a livello di gioco e di mentalità per puntare sempre più in alto. Il nostro sogno, che speriamo possa in un futuro non troppo lontano diventare realtà, è quello di avere una squadra di serie A composta solamente da elementi del vivaio”.

A rappresentare la Federazione italiana tennis e padel il vice presidente Gianni Milan che ha sottolineato come Tennis Comunali Vicenza sia una delle due formazioni della provincia, insieme con ST Bassano, a disputare il prestigioso campionato di serie A2. Un circolo importante a livello di scuola tennis e di settore agonistico, punto di riferimento nel territorio per la Federazione, che sta crescendo anche nei numeri del padel.